Vieni a giocare con noi

Ausculum 279 a.C. 28mm Impetus

 



Ausculum 279 a.C.
Scenario 28mm su regolamento IMPETUS a cura di Stefano Gardini dedicato alle Guerre Tarantine 

Ausculum Apulum ( l'attuale Ascoli Satriano ) viene ricordato per la seconda battaglia di Pirro contro le legioni di Roma.

279 a.C. i consoli Publio Sulpicio Saverrione e Publio Decio Mure, informati dell'assedio delle truppe di Pirro alla città di Ausculum, dirigono le loro legioni verso la città assediata.



La battaglia fu combattuta tra il torrente Carapelle ed i monti Carpinelli, in una piana non abbastanza vasta per la cavalleria avversaria e per lo schieramento dei 19 elefanti che Pirro aveva con sé. 

La prima giornata di battaglia fu molto vantaggiosa per i romani, i Greci ebbero nel primo giorno la peggio, poiché non riuscirono né a distendere la loro fanteria sulle sponde scoscese e paludose dei fiumi, dove furono costretti ad accettare la battaglia, né a spingere nella mischia la cavalleria e gli elefanti. 


Nel secondo giorno invece Pirro prevenne i Romani nell'occupazione del terreno, e raggiunse così senza perdite la pianura, dove egli poté con agio dispiegare la falange.

La battaglia fu vinta dall'esercito greco ma con forti perdite, lo stesso Pirro fu ferito e costretto a ritirarsi dal campo di battaglia, una vittoria pagata a caro prezzo tanto che a Pirro fu attribuita la celebre frase: "Un'altra vittoria così e sarò perduto". 

Lo scenario dimostrativo con possibili test sul regolamento per interessati sarà presente nei due giorni di manifestazione.



Powered by Blogger.